Sono sempre di più i rivenditori che operano nel settore delle piattaforme aeree e si specializzano nella vendita di piattaforme aeree usate. Questo avviene perché la domanda delle aziende è sempre crescente e si concentra su un investimento dai costi mantenuti. E’ importante scegliere una piattaforma usata perché ci sono una serie di vantaggi da considerare. Leggi tutto
Il mercato delle piattaforme aeree è molto vasto per cui non è semplice scegliere le migliori marche di piattaforme aeree.
Sono diverse le aziende che hanno un parco di macchine elevatrici ampio. Per poter scegliere le migliori marche di piattaforme aeree si devono considerare diverse caratteristiche come l’altezza, l’utilizzo del mezzo, la possibilità di poter usare un modello piuttosto che un altro. Leggi tutto
Per effettuare lavori in sicurezza a un’altezza considerevole e quindi raggiungere posizioni di difficile accesso, occorre installare determinate impalcature. Le piattaforme aeree sono delle macchine che hanno la funzione di raggiungere proprio i luoghi più elevati permettendo quindi di svolgere i lavori in modo flessibile. Largo impiego di questi macchinari viene fatto nel settore dell’edilizia, dell’impiantistica, ma anche nel settore agricolo per svolgere funzioni quali la potatura e la raccolta. Leggi tutto
La possibilità di risparmiare e di avere una certa competitività con investimenti ridotti, oggi giorno porta un maggior numero di piccole e medie aziende verso la ricerca di soluzioni più economiche. Un esempio è quello dell’utilizzo delle piattaforma aeree. Questo termine identifica un particolare strumento meccanico, che permette di sollevare oggetti o uomini a differenti altezze. Grazie alla sua stabilità e alla capacità di manovra, questa macchina può essere impiegata per effettuare delle attività anche in posti molto complicati da raggiungere. Nel mercato odierno la scelta principale è quella di valutare tra una l’acquisto di una piattaforma aerea usata e una nuova. Leggi tutto
Se la tua azienda ha bisogno di una piattaforma aerea per svolgere un determinato lavoro, deve rivolgersi a un’azienda che fornisce questi macchinari. E’ difficile che si acquistino le piattaforme aeree in quanto l’utilizzo di solito è sporadico e non continuativo, per questo si opta per il noleggio. Leggi tutto
Architetti, ingegneri, imprese edili e di costruzione, si son resi sempre più conto dell’utilità delle piattaforme aeree. Queste piattaforme di lavoro elevabili hanno un utilizzo ubiquatorio che ne consente l’impiego nei settori più disparati: edilizia, logistica, imprese di pulizia, manutenzione, grande distribuzione, energia elettrica, ecc… Queste macchine permettono il sollevamento e lo stazionamento in quota di uno o più operatori evitando il montaggio di ponteggi e trabattelli. Le piattaforme aeree si pongono come soluzioni ideali per il risparmio di tempo e danaro, permettendo di raggiungere le altezze più elevate e gli spazi più esigui. Questo tipo di attrezzatura viene solitamente utilizzato nel settore edile e impiantistico. Leggi tutto
L’utilizzo di piattaforme per lo svolgimento di lavori di edilizia e manutenzione delle aree verdi sta prendendo piede sempre di più rispetto a quello di impalcature e ponteggi verticali. Ciò perché questa tipologia di supporto rappresenta un vantaggio sia del punto di vista organizzativo che economico. Le impalcature hanno costi di montaggio, stasi e smontaggio molto alte e queste fasi richiedono tempo. L’utilizzo di piattaforme mobili, invece, è immediato: basta portarle in loco e iniziare il lavoro. Leggi tutto
Le piattaforme aeree auto-carrate sono una tipologia di quelle utilizzate per l’edilizia, la manutenzione di impianti pubblici e delle aree verdi. Le piattaforme aeree stanno sempre più sostituendo l’utilizzo di impalcature e ponteggi, costosi e molto impegnativi per il montaggio e lo smontaggio. I ponteggi hanno un costo di attivazione molto rilevante e sempre più le imprese, per venire incontro alle esigenze della clientela, optano per le piattaforme aeree che abbattano di molto i costi di esecuzione. Leggi tutto
La piattaforma aerea, sempre più diffusa in tutto il mondo, è una soluzione strategica per eseguire lavori di edilizia e di manutenzione senza dover montare impalcature costose sia peril cliente sia per la stessa azienda esecutrice dei lavori. Oltre tutto, la piattaforma aerea consente un risparmio di tempo molto significativo. A livello di sicurezza sul luogo di lavoro, poi, essa ha parametri non inferiori ai ponteggi o alle impalcature; se utilizzata secondo i termini di legge, non ha niente da invidiare ad altre tipologie di sostegni. Leggi tutto
La prima piattaforma aerea di fu inventata negli USA nel 1969 da John L.Grove. L’idea gli venne mentre immaginava di eseguire dei lavori in altezza usando del materiale e con l’obiettivo di risparmiare tempo e denaro, soprattutto senza la necessità di ponteggi. A partire da un carro motorizzato vi montò un braccio sollevatore alla cui estremità montò un particolare cestello per portare persone: si trattava di un’idea semplice che in effetti modificò radicalmente il concetto di lavoro nell’edilizia. Oggi questo tipo di macchina dell’epoca si trova nel museo della più rinomata azienda del mondo nella produzione di piattaforme aeree, ossia la JLG dal nome del suo fondatore John L. Grove. Leggi tutto