Come riconoscere la giusta piattaforma aerea per la tua azienda

Diadmin

Come riconoscere la giusta piattaforma aerea per la tua azienda

Perché utilizzare una piattaforma aerea

La piattaforma aerea, sempre più diffusa in tutto il mondo, è una soluzione strategica per eseguire lavori di edilizia e di manutenzione senza dover montare impalcature costose sia peril cliente sia per la stessa azienda esecutrice dei lavori. Oltre tutto, la piattaforma aerea consente un risparmio di tempo molto significativo. A livello di sicurezza sul luogo di lavoro, poi, essa ha parametri non inferiori ai ponteggi o alle impalcature; se utilizzata secondo i termini di legge, non ha niente da invidiare ad altre tipologie di sostegni. La tutela del personale è affidata dal legislatore alla normativa sul lavoro il D. Lgs 81/2008 Allegato VI punto 4: “Disposizioni concernenti l’uso della attrezzature di lavoro che servono a sollevare persone”. Quando decidiamo di acquistare o noleggiare una piattaforma, rileggiamo la normativa e verifichiamo personalmente se quella da noi scelta risponda alle richieste della normativa stessa.
Come detto, in Italia questa metodologia di lavoro si sta diffondendo sempre di più e vengono trovati sempre nuovi ambiti in cui utilizzarla; da non molto tempo si è iniziato a ricorrere alle piattaforme aeree anche per la cura e la manutenzione di alberi ed aree verdi.

Come scegliere la piattaforma aerea giusta

Con l’incremento nell’uso delle piattaforme aeree, in ogni città sono presenti numerose imprese che ne offrono il noleggio e la vendita. Quali sono i parametri per individuare quella che fa al caso nostro?
Il funzionamento delle piattaforme è sempre più o meno lo stesso: vengono azionate attraverso una pompa idraulica azionata da un motore, diesel o elettrico in base al modello. Possiamo scegliere l’alimentazione in funzione dell’utilizzo che ne faremo, optando per l’elettrico nel caso di sostituzioni di pezzi o lavori brevi e per il diesel in quello di opere di manutenzione che richiedano più tempo. Da un punto di vista ambientale, ovviamente, sarebbe preferibile scegliere l’elettrico ma non sempre ciò è possibile: dipende dalla possibilità di collegare la piattaforma stessa ad un alimentatore. Laddove ciò non sia possibile, dobbiamo optare per il diesel.
In base all’utilizzo che ne deve essere fatto, possiamo scegliere di avere i comandi a terra oppure direttamente sulla cesta, controllati dal personale che viene impiegato in altezza.

Per quanto concerne la scelta tra l’acquisto o il noleggio, è necessario procedere ad un esame della nostra attività, cercando di comprendere quale reale uso ne potremo fare. Essendo i costi di noleggio piuttosto alti, nel caso in cui dovessimo usarla per più volte all’anno, sarà preferibile considerarne l’acquisto.

Qualunque sia la nostra scelta, prima di acquistare o noleggiare facciamo visita a più centri specializzati ed a siti web, così da farci un’idea davvero concreta di ciò di cui abbiamo realmente bisogno.

Info sull'autore

admin administrator