Per effettuare lavori in sicurezza a un’altezza considerevole e quindi raggiungere posizioni di difficile accesso, occorre installare determinate impalcature. Le piattaforme aeree sono delle macchine che hanno la funzione di raggiungere proprio i luoghi più elevati permettendo quindi di svolgere i lavori in modo flessibile. Largo impiego di questi macchinari viene fatto nel settore dell’edilizia, dell’impiantistica, ma anche nel settore agricolo per svolgere funzioni quali la potatura e la raccolta.
Le piattaforme aeree offrono un elevato contributo in termini di produttività, sicurezza, tecnologia ed efficacia. Possono essere acquistate, ma generalmente vengono noleggiate presso aziende che si occupano di fornire questo utilissimo servizio a comando.
Esistono diverse tipologie di piattaforme aeree, ad esempio le piattaforme aeree semoventi, generalmente impiegate in ambito industriale. Sono macchine dotate di un sistema di sollevamento brevettato che garantisce una capacità di sollevamento fino al 40 % rispetto a una piattaforma tradizionale. Le piattaforme semoventi con elevatori verticali di persona sono esclusivamente elettriche e dotate sia di un braccio semovente che di un cestello. Le più piccole possono trasportare una sola persona mentre le più grandi possono ospitare anche più persone. Il cestello si innalza senza l’ausilio di un pantografo per cui questa macchina viene generalmente impiegata in interni con spazi ristretti. L’aspetto positivo di questa macchina sta nel fatto che può essere impiegata per raggiungere luoghi irraggiungibili da qualunque altro tipo di macchinario.
Semoventi sono anche le piattaforme verticali elettriche formate da un carro, la parte di elevazione in direzione verticale e il cestello nel quale la persona muove i comandi della piattaforma aerea. Il motore elettrico della macchina è alimentato dalla batteria di trazione in serie che, insieme alla pompa, forma il motor-pompa che genera il movimento della piattaforma aerea; la centralina invece rappresenta il cervello della macchina e ne controlla ogni movimento prima di generare il comando per il motore. Può essere anche a diesel; il funzionamento è identico a quella elettrica, ma cambia l’alimentazione del motore che in questo caso è appunto alimentato con diesel. Il pregio di questo modello è che può raggiungere altezze più elevate rispetto alle piattaforme elettriche e solitamente viene impiegata per lavorare in esterni.
Le piattaforme aeree semoventi possono essere a braccio articolato o telescopico da 12 metri a 48 metri e quindi raggiungere diverse altezze. Questa macchina arriva ovunque ed è ideale per i lavori di manutenzione, installazione e potatura alberi in quanto raggiunge diversi luoghi grazie alla forma e allo sbraccio elevato che consentono alla piattaforma di passare oltre gli ostacoli. Le piattaforme aeree semoventi con altezza di lavoro inferiore a 20 metri viene impiegata in spazi esigui in quanto il telaio consente la rotazione entro il raggio d’ingombro della macchina.
Tutte le piattaforme aeree, trattandosi di macchine che operano in condizioni difficili, sono dotate di impianti di sicurezza per gli operai addetti. E’ la norma sulla sicurezza del lavoro a obbligare gli operai ad utilizzare le cinture di sicurezza e agganciarsi con imbracatura al cestello.
Info sull'autore