Archivio per Categoria piattaforme aeree nuove

Diadmin

I migliori produttori di Piattaforme Aeree

Il mercato delle piattaforme aeree è molto vasto per cui non è semplice scegliere le migliori marche di piattaforme aeree.
Sono diverse le aziende che hanno un parco di macchine elevatrici ampio. Per poter scegliere le migliori marche di piattaforme aeree si devono considerare diverse caratteristiche come l’altezza, l’utilizzo del mezzo, la possibilità di poter usare un modello piuttosto che un altro. Leggi tutto

Diadmin

I 5 professionisti che utilizzano maggiormente le piattaforme aeree

Architetti, ingegneri, imprese edili e di costruzione, si son resi sempre più conto dell’utilità delle piattaforme aeree. Queste piattaforme di lavoro elevabili hanno un utilizzo ubiquatorio che ne consente l’impiego nei settori più disparati: edilizia, logistica, imprese di pulizia, manutenzione, grande distribuzione, energia elettrica, ecc… Queste macchine permettono il sollevamento e lo stazionamento in quota di uno o più operatori evitando il montaggio di ponteggi e trabattelli. Le piattaforme aeree si pongono come soluzioni ideali per il risparmio di tempo e danaro, permettendo di raggiungere le altezze più elevate e gli spazi più esigui. Questo tipo di attrezzatura viene solitamente utilizzato nel settore edile e impiantistico. Leggi tutto

Diadmin

I principali impieghi delle piattaforme aeree

La prima piattaforma aerea di fu inventata negli USA nel 1969 da John L.Grove. L’idea gli venne mentre immaginava di eseguire dei lavori in altezza usando del materiale e con l’obiettivo di risparmiare tempo e denaro, soprattutto senza la necessità di ponteggi. A partire da un carro motorizzato vi montò un braccio sollevatore alla cui estremità montò un particolare cestello per portare persone: si trattava di un’idea semplice che in effetti modificò radicalmente il concetto di lavoro nell’edilizia. Oggi questo tipo di macchina dell’epoca si trova nel museo della più rinomata azienda del mondo nella produzione di piattaforme aeree, ossia la JLG dal nome del suo fondatore John L. Grove. Leggi tutto